
“Non passa giorno che il nostro Centro Anziani non riceva telefonate di cittadini (in maggioranza anziani over 65) preoccupati ,spaesati,infuriati perché alle prese con problemi sanitari di vario genere per loro e per i loro famigliari”. Il Centro sociale anziani di Terni, che ha sede all’ex Foresteria in corso Tacito, rappresenta una situazione, quella sanitaria, che è “in continuo peggioramento nel comprensorio Ternano – si legge in una nota – come denunciano le organizzazioni intersindacali dei dirigenti medici e il presidente dell’ordine dei medici di Terni: la carenza in Ospedale di organici ad ogni livello comporta pesanti carichi di lavoro in tutti i reparti con gravi ripercussioni delle attività comprese quelle chirurgiche”.
“La mancata attuazione del piano sanitario (sconosciuto) regionale, l’accentramentosu Perugia di tutta una serie di servizi che di per sé potrebbe essere buona cosa nella realtà crea disservizi e dilatazione dei tempi di risposta – dicono al Centro anziani – Liste di attesa pesantissime, mobilità per esami assurde fanno sì che molte persone in special modo gli over 65 rinuncino alle cure”.
Il Centro Anziani, non si limta alla denuncia, ma cerca di far qualcosa. Per questo ha chiesto alla dottoressa Maria Grazia Proietti, ex primario di Geriatria all’Ospedale di Terni, la disponibilità a riaprire lo “sportello della geriatria ” molto apprezzato dagli anziani e sospeso causa Covid. Lo scopo è quello di rendere un servizio gratuito alla popolazione over 65 per approfondimenti consigli conforto e quanto altro
La dottoressa Maria Grazia Proietti molto sensibile alle problematiche degli anziani e molto impegnata nel sociale ha dato la propria disponibilità.
Il giorno 7 ottobre alle ore 15 avverrà l’inaugurazione.