
Venerdì 9 settembre, alle17, la scrittrice Eleonora Sandrelli presenterà al Museo archeologico nazionaledell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) il suo nuovo libro “Il destino di Velia ”, edito da Castelvecchi. Introdurrà Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU e dell’Ipogeo dei Volumni. Interverrà il critico Andrea Vignini-
Storica dell’antichità ed esperta di musei e reti culturali, Eleonora Sandrelli è responsabile del Maec, Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona, e coordinatrice di Mediterranean Museums’ Network per la rotta dei Fenici. È autrice di diversi libri.
Fine del terzo secolo prima della nostra era. Superate le Alpi,sconfitti i Romani al Ticino e sulla Trebbia, Annibale vuoleportare la guerra a Roma. Per farlo, deve necessariamente passare in Etruria. Terra grandiosa ma di civiltà al tramonto, ancora libera ma sempre più romanizzata. Al fanumVoltumnae, il santuario per ora scampato alla devastazione deilegionari, i principes Rasna discutono in gran fretta se schierarsi con Roma o con Cartagine. Nell’intreccio di intrighi e interessi dei potenti, la giovanissima Velia, sacerdotessa della dea Uni, viene prescelta per interpretare nei fulmini la volontà degli dèi e decidere le sorti politiche delle città-Stato etrusche. Divisa tra la dedizione alla propria missione sacra el e passioni sentimentali e politiche, andrà incontro al proprio destino.