
Si terrà giovedì 25 agosto (ore 21,30), presso la chiesa di Santa Chiara a Montecastrilli, l’ultimo concerto della 15esima edizione del Festival Federico Cesi, festival musicale organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica nei Comuni di Terni, Acquasparta, Montecastrilli e San Gemini.
Lo spettacolo, dedicato ai “Percorsi Barocchi, passacagli, sonate e mottetti da Napoli a Venezia”, sarà ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria (fabricaharmonica@gmail.com, 393 9145351, 389 6638112) grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Un appuntamento che fonderà la grande musica (eseguita con strumenti d’epoca) con l’architettura (la chiesa, afferente al convento delle suore Clarisse di Montecastrilli, presenta stucchi barocchi e sarà eccezionalmente aperta al pubblico per l’occasione per gentile concessione della Madre Badessa) per condurre gli spettatori in un immaginario viaggio nella cultura italiana del XVII e XVIII secolo.
Ad eseguirlo l’ensemble “Lo Scrigno Musicale” – con la voce di Rosa Montano (mezzosoprano), il calvicembalo di Fabio Espasiano e i violini di Vincenzo Corrado ed Egidio Mastrominico E’ l’ultimo appuntamento della 15esima edizione del Festival Federico Cesi, dedicata a “La Grande Musica”, che ha avuto il patrocinio della Regione Umbria, delle Diocesi di Orvieto-Todi e di Terni-Narni-Amelia e dei Comuni ( Terni, Acquasparta, Montecastrilli e San Gemini) che hanno ospitato i dieci appuntamenti in cartellone.
Soddisfatta di come sia andata questa edizione è Annalisa Pellegrini direttore artistico del Festival e presidente dell’associazione Fabrica Harmonica.