
600 euro per chi sceglie l’opzione diretta, 800 euro nel caso di opzioone in welfare: sono le cifre che spettano ai dipendenti della Garofoli s.p.a. di Terni e che saranno erogate nel corso di quest’anno in base al Piano di Risultato- La comunicazione è stata inviata dalla direzione alle Rsu in questi giorni. Sia i parametri storici quali redditività aziendale e qualità, sia il parametro più atteso ovvero quello ESG, ossia la certificazione della sostenibilità economica, ambientale e sociale sono stati raggiunti al 100%.
Buone notizie arrivano anche dal versante più complessivo del secondo livello di contrattazione con il riconoscimento di diversi livelli professionali e aumenti economici per quanto riguarda l’utilizzo delle trasferte.
Azienda e sindacato hanno vinto una importante sfida, sperimentando per la prima volta questo tipo di accordi, che portano benefici sia alle imprese che ai lavoratori. Tra l’altro per l’azienda tali risultati rappresentano un punto di partenza, infatti, ha annunciato la presentazione del primo bilancio di sostenibilità.
“Ancora una volta vengono premiate le buone relazioni industriali che saranno determinanti nel prossimo futuro, per la Fim-Cisl e la Fiom-Cgil, quindi, siamo sulla giusta strada per contrattare la sostenibilità ed affrontare la transizione ecologica e tecnologica anche nella conca ternana che deve mantenere la sua vocazione industriale”.