
Torna a Giove, dopo due anni di assenza a causa della pandemia, il Festival “Il Sole, la Luna”, organizzato dalla pro loco in collaborazione con il Comune. “Un fiore all’occhiello nel panorama delle iniziative dell’estate giovese che richiama folte schiere di appassionati”, dicono gli organizzatori.
Tre gli spettacoli in programma tutti con inizio alle 21 a Piazza Trento e Trieste da venerdì a domenica prossimi. Si inizia con “Laika e la luna” di e con l’attore ternano Stefano de Majo, si prosegue con il cantautore Piero Brega con lo spettacolo “Mannaggia a me” e si conclude con la musica della Clyto Band. Dalle 19 sarà attivo un punto ristoro con street food. Spazio anche all’arte con la mostra “Il volo del Pentagono alato” personale di pittura e scultura dell’artista Lauro Papale che si terrà nella sala Maestre Moriconi, aperta tutti i giorni da domenica 24 a domenica 31 luglio.
“Il Festival è un appuntamento che ritorna, frutto dell’opera dei tanti volontari in cui crediamo molto”, afferma il presidente della pro loco Daniele Cappuccino che ringrazia coloro che hanno reso possibile l’organizzazione, “sognatori e sostenitori che appoggiano la nostra attività”, conclude. Per il sindaco infine l’edizione 2022 è particolarmente importante perché rappresenta un altro segnale di ripartenza per tutti. Il primo cittadino ringrazio la pro loco per aver riportato questa manifestazione tanto cara a tutti i giovesi e che richiama numerosissimi visitatori per la qualità degli spettacoli e la prelibatezza dei piatti proposti.