Parrano: ecco i frutti della collaborazione tra Istituzioni

Riunione aperta del consiglio comunale a Parrano per fare il punto sui progetti pubblici realizzati negli ultimi tempi. “L’amministrazione comunale ha cosi voluto sottolineare il contributo ricevuto dalle Istituzioni negli ultimi anni e che ha permesso di affrontare problemi strutturali e annosi del paese” dice il sindaco Valentino Filippetti. Fra le opere principali: la messa in sicurezza della rupe, la realizzazione del depuratore, la rete idrica e fognaria, la nuova illuminazione pubblica, gli hot spot per la connettività gratuita, la banda ultra larga, il centro trasformazione prodotti agricoli, l’ambulatorio sicuro, la strada di Pievelunga e quella di Manziano. “Si tratta del frutto – ha aggiunto Filippetti – della collaborazione e cooperazione con tutti i livelli di governo nazionale, regionale, provinciale e le altre istituzioni”.

Al Consiglio comunale hanno partecipato l’on Marina Sereni, vice ministro agli affari esteri, il sindaco di Ficulle Gianluigi Maravalle, i funzionari regionali che hanno diretto e coordinato gli interventi nel centro storico, la dirigente scolastica Cristina Maravalle, i sindaci di Parrano delle passate amministrazioni, Gino Mechelli e Vittorio Tarparelli, i rappresentanti del mondo associativo che collabora e partecipa alle iniziative comunali come Borgo Consapevole, l’associazione Artemide e l’associazione L’Upupa. Dopo una visita ai lavori del centro storico l’iniziativa si è conclusa alla scuola primaria Sante De Sanctis “che – ha sottolineato Filippetti – rappresenta un po’ il simbolo della rinascita di Parrano”

“L’’on Sereni – riferisce il sindaco – ha sottolineato l’importanza dell’impegno teso a far vivere i piccoli centri. Su 92 comuni umbri 64 sono sotto 5.000 abitanti. Questo lavoro deve tenere insieme l’impegno locale di amministratori e cittadini con le scelte di governo nazionale e locale”. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...