A Foligno concerto dei 120 giovani talenti della Juniorchestra

“Musica con vista” e Amici della Musica ancora insieme per un concerto d’eccezione sotto le stelle. Arriva a Foligno la JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. 120 giovani talenti tra i 14 e 21 anni, diretti da Simone Genuini, pronti a incantare il pubblico nella suggestiva Corte di Palazzo Trinci, giovedì 28 luglio (ore 21).

Un appuntamento evento – il secondo dopo il concerto del Quartetto Eos – che gli Amici della Musica presentano nell’ambito della rassegna “Musica con Vista 2022″, festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia ideata da Amur – Comitato Associazioni Musicali in Rete – e realizzata in sinergia con le Dimore del Quartetto e l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Il festival, che vede la collaborazione di varie associazioni musicali d’Italia – tra cui anche gli “Amici” folignati – prevede un programma di 37 concerti, da Trento a Palermo, dall’11 giugno al 29 settembre, accolto in palazzi, corti, parchi, giardini tra i più suggestivi del Belpaese con un unico grande obiettivo: promuovere attraverso i talenti emergenti anche la storia, l’arte, il paesaggio di luoghi di rara bellezza.

Tra questi anche la corte dei Trinci dove uno dei concerti clou della Stagione 2022 affida ai 120 giovani musicisti della JuniOrchestra – l’Accademia di Santa Cecilia è una delle istituzioni musicali più antiche al mondo – un programma di grande fascino e godibilità, con brani di importante impegno strumentale come il Boléro di Ravel e West Side Story di Bernstein. E poi Beethoven, Bartók, Mascagni, Borodin.

Realizzato grazie al sostegno di Aon e Poste Italiane, patrocinato da ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo, Fondazione Italia Patria della Bellezza, Fondazione Symbola e Associazione Civita, il Festival “Musica con Vista” si avvale della Media partnership di GdM – giornaledellamusica.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...