Il viaggio in Italia di “Musica con Vista” fa tappa a Trevi

Musica, arte e paesaggio tornano a incontrarsi nella Stagione degli Amici della Musica di Foligno. E lo fanno per il secondo anno consecutivo grazie alla rassegna “Musica con Vista 2022”, festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia in programma dall’11 giugno al 23 settembre

Un viaggio musicale targato Amur – Comitato Associazioni Musicali in Rete – che insieme alle Dimore del Quartetto e all’Associazione Dimore Storiche Italiane, e con la collaborazione di Enit-Agenzia nazionale del Turismo, unisce in un filo di note – 37 concerti da Trento a Palermo – l’Italia delle più prestigiose istituzioni musicali italiane (www.comitatoamur.it; http://www.musicaconvista.it), con aperture da questa edizione verso l’Europa.

L’iniziativa vede protagonista anche l’Associazione musicale folignate con due appuntamenti di cui il primo in programma venerdì 8 luglio nello splendido Ninfeo di Villa Fabri di Trevi – in collaborazione con il Comune di Trevi – dove a suonare sarà alle 21 il Quartetto Eos, quartetto d’archi nato nel 2016, ma già all’attenzione di pubblico e critica. .

Con i due violini di Elia Chiesa e Giacomo Del Papa, Alessandro Acqui alla viola e Silvia Ancarani al violoncello l’ensemble proporrà al pubblico due grandi capolavori di tutti i tempi. Il classicissimo e brioso Quartetto del sole di Haydn e il celeberrimo quartetto La morte e la fanciulla di Schubert. Per quest’ultimo il compositore austriaco utilizzò il titolo da uno dei suoi più celebri Lieder (Der Tod und das Mädchen), il cui tema serve come base per il secondo movimento del quartetto. Un vero autoimprestito d’Autore.

Nella rete de “Le Dimore del Quartetto” dal 2017, il Quartetto Eos ha già ottenuto successi di rilievo in competizioni internazionali e nazionali come l’International Anton Rubinstein Competition di Düsseldorf, il Concorso Sergio Dragoni di Milano (2019), il primo premio all’Orpheus Competition di Winterthur (2020) e il Concorso Lazio Sound indetto dalla regione Lazio nel 2021.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...