Foligno, la Divina Commedia “trasferita” dentro la musica

Marco Scolastra e Mirco Palazzi

Ancora Dante e la Divina Commedia protagonisti di eventi a Foligno. Questa volta tocca alla
musica con la presentazione, domenica 3 luglio ore 21, all’Oratorio del Crocifisso – ingresso libero – del CD prodotto da Urania Records Venite a Intender. Musica su versi di Dante. Un’opera raffinata e intensa che vede insieme un Duo d’eccellenza, il basso Mirco Palazzi e il pianista – folignate – Marco Scolastra, musicisti di rilievo internazionale che hanno scelto proprio la città dove vide la luce l’ editio princeps della Comedia per la presentazione della loro ultima incisione uscita a maggio 2022.

Organizzato dall’ Associazione Culturale Musicittà nell’ambito della Stagione Artistica Vivosòno,
l’evento vedrà gli interventi della musicologa Biancamaria Brumana anche autrice delle note di
presentazione del Cd, di Guglielmo Tini, docente di letteratura italiana esperto di Dante,
dell’Assessore alla cultura del Comune di Foligno Decio Barili. Alle loro parole si alternerà
l’esecuzione dal vivo di alcuni brani dell’incisione. Non mancherà ovviamente il racconto di back-stage e curiosità svelati al pubblico dai musicisti Palazzi e Scolastra.
Registrate nell’atmosfera medievale dello splendido complesso dei Giardini di Ninfa, eseguite con un raro pianoforte appartenuto a Liszt, le composizioni del CD propongono all’ascoltatore le più significative e avvincenti pagine cameristiche scritte su testi di Dante tra Otto e Novecento, dal Conte Ugolino di Donizetti del 1826 ai Quattro sonetti op. 41 di Castelnuovo-Tedesco del 1926.
A Foligno il Duo eseguirà brani di grande intensità come L’Ugolino di Dante (“declamato con
musica”, 1832) di Francesco Morlacchi, La Pia (1880) di Filippo Marchetti, Sera (1921) di Mario
Castelnuovo-Tedesco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...