1909, Cascata delle Marmore: stop del Governo allo sfruttamento selvaggio

Fu il Governo italiano a porsi il problema: la cascata delle Marmore andava in qualche modo tutelata e strappata allo sfruttamento senza limiti da parte delle industrie per l’energia che la caduta delle acque poteva fornire. Era il settembre del 1909, quando il Governo – appunto – nominò una commissione che prendesse in esame la situazione. Perché si moltiplicavano le richieste di concessione per l’uso delle acque che il Velino rovesciava (e rovescia) nel fiume Nera in un salto di quasi duecento metri. Già erano impegnati nella produzione di energia trenta dei 53 metri cubi di acqua al secondo, la portata del tempo, senza che nessuno si fosse posto il problema della tutela di un bene del tutto singolare.

Leggi tutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...