Dall’Ast alla Ternana: i dieci “anni di fuoco” di Luigi Agarini

Luigi Agarini nel 1994 durante le trattative per la privatizzazione delle acciaierie ternane

A metà degli anni Novanta chi fosse Luigi Agarini a Terni lo sapeva chi seguiva in qualche modo le vicende della siderurgia italiana, delle crisi ricorrenti dell’acciaio, dei tagli alla produzione imposte dai vari piani elaborati dall’Unione Europea, della formazione e trasformazione degli assetti delle società del settore. Ben presto diventò protagonista della economia e della politica cittadina. Dai successi al declino furono dieci anni di fuoco.

Luigi Agarini è scomparso il 21 settembre 2021.

Per saperne di più–> 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...