
Doppio evento per la Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Primo appuntamento 24 agosto ore 21, Chiesa di San Francesco di Trevi, dove Elena Bucci, voce recitante e autrice della drammaturgia, e Massimo Mercelli, flauto, saranno i protagonisti della prima assoluta “Il suono del paesaggio”, parole e musica di viaggiatori celebri tra Assisi e Spoleto. Un recital dalle molte suggestioni coprodotto dall’Associazione folignate con Emilia Romagna Festival e in collaborazione con il Comune di Trevi. Parole, musica e le immagini fotografiche di Bernardino Sperandio – sua anche l’idea di questo recital -, condurranno nei paesaggi umbri narrati da poeti, scrittori, saggisti.
«Hai osservato mai le Fonti del Clitunno? Se non ancora, e credo di no altrimenti me ne avresti parlato valle a vedere. Io l’ho vedute da poco tempo e mi rincresce di averle viste così tardi.» Su queste parole di Plinio il Giovane prenderà il via ad una narrazione intensa, sulle rotte, e attraverso i viaggiatori che passavano sulle strade d’Umbria per andare o tornare da Roma. Ci saranno Dante, Byron, Carducci, santa Angela da Foligno, Leopardi, san Francesco, Virginia Woolf. Fino ad arrivare ad occhi più contemporanei, quelli di autori vicini a noi, Domenico Gasparri o Luciano Cicioni. “Ancora una volta – commenta Elena Bucci – l’Italia mi stupisce e mi incanta, nella sua incredibile varietà e bellezza. Ogni luogo ha una sua particolare magia che, nella sua unicità, sa accogliere viaggiatori di ogni età e provenienza e ispirare artisti di tutto il mondo. La bellezza e l’armonia ci rendono fratelli in un attimo: anche in questa occasione comprendo quanto sia un nostro gioioso dovere preservarle e consegnarle al futuro.»
Serata invece tutta dedicata – ingresso libero – agli allievi della Master Class di tecnica e interpretazione vocale tenuta in questi giorni – dal 21 al 26 – dalla soprano Cinzia Forte. Saranno loro, i 13 partecipanti, a cantare nel concerto di mercoledì 26 agosto, ore 21, Palazzo Candiotti.
Data la ridotta disponibilità dei posti è necessaria prenotazione, per abbonati e non (info@amicimusicafoligno.it o chiamare 347 4515094).