Virus, in Umbria due deceduti in più: entrambi di Orvieto. Il totale è ora 31

SUPERATA QUOTA MILLE POSITIVI, 13 GUARITI E 82 CLINICAMENTE GUARITI

Dai dati aggiornati alle ore 8 di domenica 29 marzo, 1.023 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 13, di cui 7 residenti nella provincia di Perugia, 6 in quella di Terni. Nella stessaa giornata di domenica la Regione ha reso noto che alle ore 18 nel territorio umbro si registrano 31 decessi di persone positive al coronavirus. Due in più rispetto a sabato. “L’altro ieri nell’Ospedale di Foligno – comunica la Regione – è deceduta una paziente di 88 anni residente a Orvieto. Del decesso la Usl Umbria 2 aveva già dato comunicazione nella giornata in cui è avvenuto (27 marzo), ma non era stato riferito nella nota della Regione.  Nella serata del 28 marzo nell’Ospedale di Orvieto è deceduto un uomo di 74 anni residente a Orvieto”.    

Risultano invece 82 clinicamente guariti, di cui 42 residenti nella provincia di Perugia e 40 in quella di Terni. I deceduti sono 31: 18 residenti nella provincia di Perugia e 12 in quella di Terni, 1 di fuori regione.  Tra i 1023 pazienti positivi, 30 sono di fuori regione, 775 sono residenti nella provincia di Perugia e 218 in quella di Terni. Sono ricoverati in 212, 152 sono residenti nella provincia di Perugia e 47 in quella di Terni, 13 sono di fuori regione.

I ricoveri nell’ospedale di Perugia sono 76, 56 in quello di Terni, 31 a Città di Castello, 40 a Pantalla, 4 a Orvieto, 5 a Foligno. Dei 212 ricoverati, 46 sono in terapia intensiva, 20 nell’ospedale di Perugia, 16 in quello di Terni, 5 a Città di Castello, 1 nell’ospedale di Pantalla, 4 in quello di Orvieto.

Le persone in osservazione sono 3054: di questi, 2363 sono nella provincia di Perugia e 691 in quella di Terni. Sempre alla stessa data risultano 3354 soggetti usciti dall’isolamento, di cui 2574 nella provincia di Perugia e 780 in quella di Terni.

Nel complesso entro le ore 8 del 29 marzo, sono stati eseguiti 7685 tamponi.

I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata. Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro

COVID 19 IN PROVINCIA DI TERNI, LEGGI…

Orvieto, il sindaco chiede una struttura dedicata a chi è in isolamento

Narni, un caso positivo in più, ma anche una guarigione

Montefranco, il Sindaco: “Quando la scuola è davvero maestra di vita”

Orvieto: 39 i casi positivi

Guardea, mascherine per tutti: offre il sindaco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...