
Sabato 21 dicembre alle ore 16 al Museo archeologico nazionale dell’Umbria sarà inaugurata una capanna ispirata a quelle del periodo del bronzo medio recente-finale. Realizzata in scala 1:2 da Riccardo Chessa, uno dei maggiori esperti europei di tecniche preistoriche di fabbricazione di utensili di pietra e responsabile del parco archeologico degli Albori (in Toscana, nel Grossetano, località Granaione, Campagnatico), si configura come vetrina espositiva di materiali rinvenuti nel territorio di Cetona e conservati al MANU.
Della grandezza di circa 10 mq, è stata costruita adoperando legno, argilla, canne di palude, inerti vegetali. L’iniziativa fa parte della nuova sistemazione museale predisposta dalla direttrice del Museo archeologico umbro, Luana Cenciaioli I lavori sono stati seguiti dall’archeologa Silvia Casciarri e dall’architetto Francesco Di Lorenzo
Seguirà, alle ore 17, un intrattenimento musicale offerto dalla pianista Eleonora Pampaglini e dai giovani allievi della sua scuola musicale.