28 settembre 1952

Fu un duello tra la MV di Aldo Attolini e la Mondial di Remo Venturi l’edizione del 1952 del circuito motociclistico città di Orvieto.
Un duello con poca storia con il pilota di Busto Arsizio che poteva far conto sulla maggiore potenza della MV e che precedette Remo Venturi di 27 secondi sulla linea del traguardo. Attolini fu anche l’autore del nuovo record del circuito di Orvieto. La gara era articolata su due batterie e finale. Il duello tra lo spoletino e Attolini si delineò già in batteria che fu vinta da Attolini, il quale mirava a bissare, ad Orvieto, il successo ottenuto l’anno prima. Soprattutto a contrastarlo avrebbe dovuto essere Gino Franzosi che cavalcava anch’egli una MV ed era reduce da un’edizione della Milano-Taranto corsa da protagonista. Ma Franzosi fu costretto al ritiro dopo pochi giri nel corso della batteria, che fu vinta da Zenoni su Mondial.
Così in finale si ripetette il duello della prima delle due batterie con Attolini invano contrastato da Venturi.
L’Ordine d’arrivo.
1) Attolini, di Busto Arsizio, su MV in 35’ 38” 8/10 alla medi di 86,714; 2) Venturi, du Spoleto, siìu Mondial; 3) Zenoni di Lodi, su Mondial; 4) Camilletti di Firenze, a un giro; 5) Capocci di Perugia su Mondial; 6) Spicchiani di Perugia su Morini; 7) Scardi di Carpi su MV; 8) Carletti di Orvieto su MV; 9 Conti di Pescara.