Il 22 aprile 1957
Libero Liberati fa sua la Coppa Shell, una elle gare più prestigiose tra quelle non valide per il campionato mondiale di motociclismo. Il ternano vince la gara delle 350, mentre – come accaduto a ⇒Siracusa nel corso della prima prova del campionato italiano – è costretto al ritiro per un guasto meccanico alla sua Gilera nella prova delle 500.
C’erano ottantamila spettatori al circuito di Imola, quel giorno. Tarquinio Provini fece sua la corsa delle 250 portando alla vittoria la Mondial dopo un appassionante duello con Carlo Ubbiali e l’MV.
La classe 350 era una gara che si annunciava spettacolare, schierando al via tutti gli assi del momento che poi sarebbero stati in pista anche nella 500. Per di più si annunciava un duello accesso tra Liberati e Bill Lomas, campione mondiale delle 350, il solito duello Gilera-Guzzi, i quali in prova avevano stabilito il miglior tempo a pari merito. Al via però scattava in testa Bob McIntyre, un acquisto recente della Gilera, seguito da Lomas sulla Guzzi e da Liberati. McIntyre è costretto ai box da noie al cambio e Lomas, appena passato in testa al sesto giro cadde alla curva della Rivazza fratturandosi una clavicola. Liberati passò quindi in testa e mantenne il comando per tutta la corsa non mancando di far segnare una serie di giri record. Suo alla fine il giro più veloce alla media di oltre 147 chilometri orari.
Il ternano avrebbe voluto ripetersi nella classe 500, ma restò in gara solo per sei giri. Un guasto al motore lo costrinse al ritiro mentre era in terza posizione. Al via della 500 c’era stata la solita partenza razzo di McIntyre che s’avvio in testa seguto da Umberto Masetti con la MV, Geoff Duke e Liberati. Duke, al primo giro, cadde alla curva della Tosa, evidentemente indigesta per lui quel giorno visto che la stessa cosa era successa nella gara delle 350.
Alla fine vittoria di Dale con la Guzzi otto cilindri davanti al tedesco Zeller, unico a pieni giri ma a quasi due minuti dal vincitore in gara con una Bmw sperimentale, una bicilindrica ad iniezione diretta e a Campbell doppiato.
LE CLASSIFICHE

- CLASSE 250: 1) Provini (mondial): 2) Colombo (MV); 3) Montanari (Guzzi), Mandolini (Guzzi);
- CLASSE 350: 1) Liberati (Gilera), 2) Montanari (Guzzi), 3) McIntyre (Gilera), 4) Hilton H. (Norton)
- CLASSE 500: 1) Dale (Guzzi); 2) Zeller (Bmw), 3) Campbell (Guzzi), 4) Milani (Gilera).