
Il 28 febbraio 1480, Sulla torre del Palazzo del Governatorte Papale, fu nuovamente collocata la campana che si era dovuta riparare per aver subito danni considerevoli, tanto che alla fine era stata praticamente di nuovo fusa.
I lavori erano stati affidati ad un vero artista nel suo genere, Giacomo Donati Lombardo al costo di sedici ducati d’argento, oltre al bronzo e alla spesa necessaria per le opere murarie.
Fonte: Lodovico Silvestri, “Collezione di memorie Storiche tratte dai protocolli delle antiche riformanze della città di Terni dal 1387 al 1816″.