
Il 3 dicembre 1940 fu reso‘ reso noto il numero dei veicoli che, provincia per provincia, circolavano utilizzando carburanti autarchici: dai più disparati composti chimici alla carbonella. Ma a Terni le auto a carbonella non piacevano. In tutta la Provincia ne circolavano solo 13. In totale in tutta Italia (la rilevazione era stata fatta il primo novembre) essi erano 6.686, il 91,6 per cento dei 7.294 veicoli circolanti in totale. Più virtuose le province di: Roma, con 462 vetture; Milano (367), Genova (178), Torino (166). Perugia poteva vantare 96 veicoli “nazionali”.