Assume un significato simbolico il grande Tricolore che a Terni rivestiva la sede della biblioteca comunale, in occasione della festa delle Forze Armate e della celebrazione dei cent’anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Quella guerra fu definita anche come l’avvenimento che rendeva compiuta l’unità d’Italia e quel palazzo, fino all’arrivo delle truppe piemontesi a Terni⇒ fu la sede del Governo pontificio e delle sue carceri. Leggi⇒