C’è tempo fino al 19 ottobre per partecipare al premio “Storie di alternanza”, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Terni insieme a Unioncamere e alle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
La Camera di Commercio di Terni ha stabilito in seimila euro il valore complessivo dei premi che verranno suddivisi tra Licei e Istituti tecnici e professionali. “Abbiamo trovato maggiori risorse da destinare all’alternanza– precisa il presidente della Camera di Commercio di Terni, Giuseppe Flamini – perché ci crediamo e puntiamo a qualificare sempre di più le proposte che offriamo agli studenti”. Disponibile anche un incentivo alle imprese coinvolte nei percorsi di alternanza in qualità di soggetti ospitanti gli studenti. La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese infatti, ingenti risorse a fondo perduto. Il bando “voucher alternanza” è aperto e stanzia sessantamila euro come voucher alle aziende.