![]() |
Omar Magliona |
GUBBIO – Omar Magliona sulla Norma M20 Fc Zytek ha vinto il 53° Trofeo Luigi Fagioli davanti alle Osella di Domenico Scola e Domenico Cubeda. Era l’ottavo round del Campionato Italiano automobilistico di Velocità Montagna che ha visto al via 264 partenti, che si sono misurati sui 4150 metri del percorso di gara dalla città al valico di Madonna della Cima. Il pilota sardo della CST Sport ha vinto entrambe le salite di gara, fatto che gli consente di tornare in testa al Campionato Italiano.
Il Trofeo Mauro Rampini, dedicato dal CECA al personaggio eugubino scomparso di recente e riservato al primo pilota umbro al traguardo, è andato al tuderte Alessandro Alcidi, classificatosi 16esimo assoluto sull’Osella Pa21JrB, mentre uno sfortunato Michele Fattorini, il driver orvietano, che in gara 1 aveva centrato il secondo posto a soli 6 decimi da Magliona, in gara 2 è stato costretto al ritiro per noie al cambio.
Classifica assoluta: 1. Magliona (Norma M20 Fc Zytek) a 3’07”43; 2. Scola (Osella Pa2000 Honda) a 2”06; 3. Cubeda (Osella Fa30 Zytek) a 2”81; 4. Marino (Lola Evo Zytek) a 8”14; 5. Conticelli F. (Osella Pa2000 Honda) a 11”77; 6. Liber (Gloria C8P Suzuki) a 14”09; 7. Pezzolla (Osella Pa21 Bmw) a 14”38; 8. Rea (Ligier Js51 Honda) a 17”04; 9. Conticelli V. (Osella Pa30 Zytek) a 18”14; 10. Farris (Osella Pa2000 Honda) a 19”15.
La classiche di classe:
Silhouette di gruppo E2SH; Manuel Dondi ha preceduto il lucano Carmine Tancredi (Bmw 320 Cosworth), che ha vinto gara 2, e l’Alfa Picchio 4C di Alessandro Gabrielli.
Gruppo GT: Marco Iacoangeli (Bmw Z4) ha avuto la meglio nell’importante duello in chiave tricolore con il foggiano Lucio Peruggini (Ferrari 458).
Gruppo E1: Luigi Sambuco e l’Alfa Romeo 155, al primo posto, dopo un clamoroso ex aequo in gara 1 con l’orvietano Daniele Pelorosso (Renault Clio Proto) poi costretto a fermarsi nella seconda salita. Secondo Andrea Palazzo con la Peugeot 308 Racing Cup.
Gruppo A: L’altoatesino Rudi Bicciato ha dominato il gruppo A, mentre in gruppo N primo è stato Antonino Migliuolo, seguito da Lorenzo Mercati e da Gabriella Pedroni che resta comunque al vertice in classifica.
Gruppo Rs Plus: Il “derby” tra Mini Cooper è stato appannaggio del rientrante campione in carica Francesco Savoia, davanti a Gianni Loffredo. L’eugubino Paolo Biccheri è salito sul podio risultando il migliore fra le aspirate sulla Renault Clio Cup.
Racing Start: Primo il campione in carica Antonio Scappa; il pilota reatino ha preceduto Oronzo Montanaro. Entrambi corevano cuin Mini Turbo
RS aspirate: Claudio Gullo ha piazzato un successo pesante con la Honda Civic, mentre il braccio di ferro ravvicinato tra le Fiat 500 del gruppo delle Bicilindriche è stato vinto da Domenico Morabito, che ha preceduto il campione in carica Angelo Mercuri.
Autoi storiche: Uberto Bonucci ha imposto il proprio ritmo sull’Osella Pa9/90 Bmw, con la quale ha piazzato l’undicesimo successo personale nella classica eugubina con il tempo totale di 3’35”14, impreziosito dal nuovo limite delle storiche (1’46”75 in gara 2). In un terzetto di vertice tutto toscano, hanno concluso alle sue spalle Piero Lottini su Osella gemella e il fratello di Uberto, Andrea Bonucci, terzo con la Olmas Sn motorizzata Alfa Romeo.