Il 1771 fu un anno di scarsa produzione di olio. Un fatto fuori dell’ordinario in una città in cui non mancavano certo i mulini ed era circondata da uliveti. Il governo cittadino intervenne perché i negozi fossero riforniti e per tener basso il prezzo. Il 3 novembre si trovò un accordo coi proprietari di pizzicherie: l’olio sarebbe stato venduto a 8 baiocchi e 4 quattrini a foglietta.
Annunci