Gubbio, 16 luglio 1938
Un operaio morto e nove feriti per una sciagura sul lavoro a Branca, nei pressi di Gubbio. La causa dell’incidente fu una fuga di gas metano, che è esploso: otto operai sono stati raggiunti dalle fiamme ed hanno riportato ustioni in varie parti del corpo. Due operai, i più vicini all’esplosione, furono letteralmente lanciati in aria dalla potenza dello scoppio e, cadendo, riportarono gravi ferite alla testa, tanto che uno di essi, Alfredo Rossi, è morto poco dopo il ricovero in ospedale.