
Il 31 ottobre 1915
il liceo musicale di Santa cecilia diffuse ufficialmente la notizia che il direttore dell’Istituto, Stanislao Falchi, era in gravissime condizioni. Da qualche giorno – informava l’istituto – egli era tornato nella sua casa a Terni. era malato da tempo, ma non era in condizione estremamente preoccupanti. Il giorno prima però, era stato “colpito da congestione cerebrale e i parenti temono da un momento all’altro la catastrofe”. Stanislao Falchi morì due settimane dopo, il 14 novembre, all’età di 64 anni.
A Terni egli era nato il 29 gennaio 1851. Aveva compiuto igli studi musicali a Roma ed era diventato un noto compositore. Divenito insegnante al Liceo Musicale Santa Cecilia dall’anno della fondazione, ne divenne direttore nel 1902 e lo restò fino alla morte.
©Riproduzione riservata