Michelangelo Spada fa grande il casato

Il 27 settembre 1521

nacque a Terni Michelangelo Spada, da Hersilia de Attis di Todi e da Silvestro Spada notaio che si occupò degli statuti comunali e fu capopriore. La famiglia Spada era già ben nota e potente a Terni.
scritta spada

Il giovane Michelangelo si trasferì a Roma dove frequentando l’ambiente della curia  e del governo pontificio, conquistò le simpatie del papa Giulio III che lo nominò coppiere e cameriere segreto. Dalla Camera Apostolica comprò il territorio di Collescipoli e divenne, su dichiarazione del papa, Signore del castello di Forano in Sabina. Nel 1553 Giulio III lo nominò governatore a vita di Collescipoli concedendogli poi la giurisdizione feudale e quindi il titolo di conte per lui, per il fratello Giovanni Girolamo e i discendenti in linea maschile. Nel 1574, essendo conservatore del Comune di Roma, meritò alla famiglia il patriziato romano. Fu lui a volere la costruzione di Palazzo Spada, oggi sede del municipio di Terni
Sposò Sulpizia Bersona ed ebbe sette figli: Gasparro, Andrea, Giovanni Battista, Silvestro, Virginia,Marxia e Drusilla. Morì a Terni nel 1584, il 22 marzo. Fu sepolto, secondo alcuni storici, nella chiesa di San Pietro.
Scomparso che fu Giulio III, gli abitanti di Collescipoli si ribellarono agli Spada che persero così il feudo e successivamentge anche il titolo di conti che gli venne poi nuovamente conferito da Clemente XI. Conti, ma non più di Collescipoli, bensì di Collalbero un castello nella zona di Perugia.

©Riproduzione riservata

Vedi anche: Michelangelo, il più potente degli Spada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...